FISDIR LOMBARDIA

Atletica-leggeraFine settimana denso di eventi per la FISDIR. Saranno tre gli appuntamenti, di cui due di carattere nazionale e uno addirittura di caratura internazionale.

A Boissano andrà in scena l’ottava edizione del campionato italiano promozionale di atletica leggera mentre a Roseto degli Abruzzi si svolgerà l’ottava edizione del campionato italiano di pallacanestro: Briantea 84 sfiderà Parco de Riseis nel livello base e Disabili Romani nel livello pre agonistico. Appuntamento al Palamaggetti.

A Ravenna invece si alza il sipario sulla XIV edizione de “Le giornate dello sport come integrazione”, manifestazione internazionale di judo organizzata dalla Judo Ravenna.

Start list – Campionato italiano promozionale di atletica leggera 2016

Iscritti per società – Campionato italiano promozionale di atletica leggera 2016

Nuoto-6Nello scorso fine settimana (6-8 maggio) è andata in scena a Poggibonsi, in provincia di Siena, l’edizione 2016 del Campionato italiano di nuoto promozionale, organizzato dalla Virtus Buonconvento.

Alla sfida tricolore hanno partecipato solamente due associazioni sportive lombarde: Oltretutto 97 di Malgrate (LC) e PHB di Bergamo.

FISDIR pubblica i risultati ufficiosi del Campionato. Clicca qui per visualizzarli.

Delfini-Cremona-2016Tornerà domenica (15 maggio) a Cremona, nella piscina olimpionica comunale di piazzale Azzurri d’Italia, il Campionato regionale di nuoto agonistico, che vedrà in vasca 13 società lombarde per un totale di 106 atleti. A questi si aggiungono altre tre società e 8 atleti provenienti dalle regioni limitrofe e due batterie dimostrative, con una quindicina di nuotatori alla prova della vasca lunga.

Il programma prevede il ritrovo alle ore 9, con inizio gare alle 9.50. La mattinata si concluderà attorno alle ore 13, mentre la sessione pomeridiana comincerà alle 14.30 con il riscaldamento, che anticiperà di mezz’ora la ripresa delle gare. Alle 17:30 ci saranno le premiazioni delle società e delle due migliori prestazioni individuali, per le quali sarà in palio il 6° Memorial Luigi Ferrari.

La squadra di casa, l’ASD Delfini Cremona Onlus, si presenta quasi al completo con 14 atleti in gara e altri nelle batterie dimostrative. Il presidente dei Delfini, Giuseppe Bresciani, spera in una buona prova dei suoi ragazzi e confida di piazzarsi nei primi 5 posti della classifica per società.

Sono chiamati a un test importante i nuotatori che fanno parte della Nazionale FISDIR che parteciperà agli europei INAS a fine giugno a Loano e ai Trisome Games di luglio a Firenze. Per le migliori prestazioni sono in lizza Paolo Zaffaroni, Gianluigi Franchetto e Dalila Vignando dell’Osha Asp Como, Francesco Piccinini e Sabrina Chiappa della PHB Bergamo e Maria Bresciani, stella di casa. Sarà anche l’occasione per vedere come i giovani atleti lombardi stanno crescendo: il referente tecnico regionale Roberto Melissano seguirà attentamente le sfide.

ASD Delfini Cremona

Start list Campionato regionale di nuoto agonistico 2016

Premiazione-tennis-Ceriano-Laghetto-2016Dopo il grazie del presidente di FISDIR Marco Borzacchini, quello del Comune di Ceriano Laghetto, sotto forma di un premio consegnato al nostro Giuseppe Borghi. “Un sentito ringraziamento per il contributo che quotidianamente offrite alla crescita sportiva, morale e civile della Comunità”. Questo si legge sulla targa del riconoscimento donato dal sindaco, Dante Cattaneo, a FISDIR nel corso della tradizionale festa delle associazioni sportive, andata in scena domenica 8 maggio.

L’apprezzamento per la prima tappa del Campionato nazionale di tennis, disputata lunedì 25 aprile al Circolo Tennis di Ceriano Laghetto, è stata unanime. Si sono confrontati circa 40 atleti, in rappresentanza di una decina di club. “Sono rimasto particolarmente colpito dalla grande determinazione dei ragazzi – commenta l’assessore allo sport Giuseppe Radaelli. Abbiamo ritenuto giusto premiare l’organizzazione e tutti i volontari che ogni giorno danno il massimo per aiutare le persone con disabilità a fare sport e a crescere sul piano umano”.

Intendiamo rimanere in costante contatto con FISDIR – ha aggiunto l’assessore – per promuovere in futuro altre manifestazioni sul nostro territorio. In questo caso è stato coinvolto il Circolo Tennis, ci piacerebbe rendere partecipi di questi eventi anche altre associazioni”.

Il riconoscimento inorgoglisce FISDIR e in particolare Giuseppe Borghi, responsabile del Comitato organizzatore: “È una grande soddisfazione perché il nostro impegno è stato notevole – commenta –. Siamo felicissimi per la grande partecipazione alla competizione, sia in termini di atleti che a livello di pubblico. Siamo stati capiti. Non mi aspettavo l’invito alla festa dello sport, né il premio. È il coronamento di quanto abbiamo fatto, ma non ci fermiamo. Il movimento tennistico di FISDIR è in grande crescita e stiamo lavorando per raggiungere e coinvolgere sempre più ragazzi con disabilità”.

Osha-Como-Pessano-2016Due medaglie di bronzo in acqua e una medaglia d’oro in cabina di regia. L’U.S. Volalto, società sportiva di Carate Brianza, ha avuto tre buoni motivi per festeggiare domenica sera, al termine del Meeting regionale di nuoto organizzato nella piscina comunale di Pessano con Bornago, in provincia di Milano.

Sotto il profilo organizzativo è filato tutto liscio. Gli orari sono stati rispettati e gli atleti messi nelle migliori condizioni per esprimersi. La mattinata è stata dedicata alle sfide promozionali, che hanno visto primeggiare la Brianza Silvia Tremolada, davanti alla Polisportiva Bresciana No Frontiere e ai padroni di casa. Nel pomeriggio è stata la volta degli Agonisti, con l’Osha Asp Como (nella foto) in cima al podio, seguita da PHB Bergamo e, nuovamente sul terzo gradino, Volalto. La sfida era valida per la Nord Cup, il circuito regionale di FISDIR Lombardia.

Considerando le assenze – commenta il presidente Marino Beretta, siamo andati oltre le nostre aspettative in entrambe le competizioni. Un applauso sincero va a tutti coloro che hanno partecipato, per i loro risultati e per il loro impegno. Bravissimi soprattutto gli atleti di punta dell’ Osha e della PHB, che come loro solito hanno sfoderato prestazioni assolutamente brillanti”.

Vincente, ancora una volta, la formula adottata dal team di Carate Brianza, con lo sdoppiamento dell’evento in due singole competizioni. La scelta è stata apprezzata sia dal pubblico che dai partecipanti di entrambe le categorie, ognuna delle quali ha potuto godere delle luci della ribalta.

Torneo-Bresso-2016Sport e divertimento all’oratorio Madonna della Misericordia di Bresso con il torneo open-free di bocce dedicato alla città. La sfida organizzata dall’A.S.D. G.S. Bresso 4 in collaborazione con FISDIR è andata in scena ieri (domenica 8 maggio) e ha visto protagoniste 32 coppie, all’interno delle quali gli atleti di cinque diverse società si sono mescolati, assecondando lo spirito del torneo: amicizia e reciproca conoscenza prima di tutto. Oltre al club padrone di casa, hanno partecipato A.P.D. Vharese, Special Onlus Arluno, Fondazione Aquilone Bruzzano e Gruppo Shalom Misericordia Bresso.

La vittoria finale è andata a Joseph Guzzi (Vharese) e Antonella Amendolara (Special Onlus), che hanno superato di misura (4 a 3 all’ultima boccia) la coppia formata da Sandro Terziroli (Vharese) e Massimo Pecoraro (Bresso 4). Terzo posto per Kosta Belli (Special Onlus) con Elena Caratti (Shalom) e Giuseppe Chiesa (Vharese) con Pino Restelli (Aquilone).

Al termine della competizione, premiazioni per tutti i partecipanti e merenda, con le torte offerte da tutte le associazioni presenti.

Squadre-tennis-Ceriano-Laghetto-2016Il successo della prima tappa del Campionato italiano di tennis FISDIR, disputata a Ceriano Laghetto (MB), è testimoniato dalle parole del nostro presidente nazionale, Marco Borzacchini, che ha inviato una lettera al Comitato organizzatore. La riportiamo di seguito:

A conclusione della prima tappa del circuito dell’8º Campionato Italiano di Tennis FISDIR riservato ad atleti con disabilità intellettiva e relazionale, organizzati nella splendida cornice di Ceriano Laghetto (MB), sento il dovere di esprimere a Lei ed allo Staff che ha supportato l’intera organizzazione i miei più sentiti ringraziamenti.
È stata per tutti noi una giornata di grande serenità e di leale contesa sportiva , ma anche occasione di incontro e socializzazione per i ragazzi e le famiglie al loro seguito.
Nella speranza che queste occasioni possano ripetersi anche in futuro, Vi siano graditi i miei più cordiali saluti.”
Marco Borzacchini – presidente FISDIR

Volalto-agonismo-2015Non solo agonismo domenica (8 maggio) a Pessano con Bornago, in provincia di Milano. Nel Meeting organizzato dall’US Volato di Carate Brianza, com’è ormai tradizione, competeranno anche i nuotatori del Livello Promozionale, cui sarà dedicata l’intera mattinata. Poi, spazio alla Nord Cup, il circuito regionale di FISDIR Lombardia riservato al movimento agonistico. “La divisione è stata pensata per dare il massimo risalto a entrambe le categorie”, ricorda Marino Beretta, presidente del club organizzatore.

Nella piscina comunale si confronteranno 14 società del territorio, che schiereranno un totale di 178 atleti. Nonostante si sia già aggiudicata due delle quattro tappe della Nord Cup finora disputate, l’US Volalto non partirà con i favori del pronostico. Il motivo è presto detto: “Non saremo al completo e perciò non possiamo pensare di ottenere un grande risultato sportivo – ammette Beretta –. Ma siamo sicuri di poterci togliere un’altra bella soddisfazione sul fronte organizzativo”. L’ottimismo è legittimato dalla consolidata esperienza del sodalizio in cabina di regia.

Ad aprire la giornata saranno i nuotatori del Livello Promozionale (per la prima volta più numerosi degli agonisti), alle ore 10. Dopo pranzo, alle 14.30, scatterà la Nord Cup. “Auguriamo a tutti gli atleti, ai loro genitori, amici e tifosi una piacevole domenica di sport”, conclude Beretta.

Bocce-Fisdir2Nuovo appuntamento con le bocce domenica 8 maggio. È in calendario il Torneo “Città di Bresso”, giunto alla sua terza edizione. La competizione si svolgerà a partire dalle ore 14.30 sui campi dell’oratorio Madonna della Misericordia e sarà organizzata dall’A.S.D. G.S. Bresso 4, con il supporto FISDIR.

Sarà un torneo “open” a 16 coppie. Gli atleti delle varie società presenti si mescoleranno, proprio per sottolineare lo spirito amichevole della sfida.

Queste le associazioni iscritte: Gruppo Shalom Parrocchia Madonna della Misericordia Bresso, Special Onlus Arluno, A.P.D. Vharese e Fondazione Aquilone Milano, assieme ai padroni di casa dall’A.S.D. G.S. Bresso 4.

Al termine del torneo, premiazioni e merenda per tutti.