
Formazione FISDIR
E-mail: formazione@fisdir.it
Tel.: 06.3685.6132
Il nostro obiettivo è essere il punto di riferimento su cui far convergere tutte le iniziative formative e informative siano esse di tipo formale che informale volte ad assicurare la formazione personalizzata di figure tecniche e professionisti.
I corsi in catalogo, finalizzati allo sviluppo professionale e progettati nell’ottica di una formazione continua, si rivolgono a chi fa del rapporto con le persone il proprio lavoro.
La lista dei centri di formazione in formato pdf
Assistente di disciplina
Titolo del programma | Corso assistente di disciplina (a scelta tra atletica leggera, calcio a5, equitazione, judo, nuoto, pallacanestro, sci alpino, tennis e tennis tavolo) |
Partner | FISDIR |
Rivolto a | o Aver compiuto 18 anni dalla data di inizio corso |
o Essere in possesso almeno della licenza media | |
Acquisizione competenze tecnico professionali | L’Assistente tecnico di disciplina è un operatore che coadiuva e affianca gli istruttori e gli allenatori di disciplina nelle attività da questi proposte, escludendosi qualsiasi responsabilità diretta nel gestire autonomamente allievi o gruppi di allievi con disabilità. |
Programma dell’attività formativa | o Storia e evoluzione della FISDIR |
o Il Ritardo mentale e le sue classificazioni | |
o I disturbi pervasivi dello sviluppo | |
o Lo sviluppo psicomotorio | |
o Elementi di base dell’attività motoria | |
o Regolamento tecnico di disciplina (a scelta tra atletica leggera, calcio a5, equitazione, judo, nuoto, pallacanestro, sci alpino, tennis e tennis tavolo) | |
o Valutazione | |
Periodo di svolgimento | iscrizione libera in qualsiasi periodo dell’anno |
Durata effettiva dell’attività formativa | 30 giorni |
Tipologia prodotto FAD | Il corso viene erogato secondo una modalità di comunicazione asincrona, che non prevede la partecipazione simultanea dei partecipanti, caratteristica che lo rende ben gestibile in qualsiasi orario della giornata, anche per chi lavora e ha poco tempo disponibile. |
In particolare é previsto l’utilizzo di: | |
o Sessioni di studio individuale con il supporto di materiali didattici appositamente realizzati | |
o Sessioni dedicate alla condivisione di informazioni attraverso il forum online | |
o Test di valutazione apprendimento | |
Dotazione hardware e software necessaria all’utente per svolgere l’evento | Per poter fruire del corso, bisogna avere a disposizione unPC con connessione ad Internet (non è necessario l’ADSL). |
Una volta richiesto il modulo d’iscrizione riceverai una e-mail contenente tutte le informazioni per accedere alla piattaforma. Nell’aula virtuale vi sono le dispense didattiche, il forum di discussione moderato dal Tutor e le esercitazioni da svolgere. | |
Verifica apprendimento partecipanti | on-line |
Quota partecipazione | € 115,00 |