Festa grande ieri (domenica 14 maggio) a Cremona per l’atto finale della stagione regionale di nuoto agonistico. La piscina comunale ha fatto da teatro al campionato lombardo Fisdir, dedicato alle persone con disabilità intellettivo relazionale.
Hanno partecipato circa 120 atleti, portacolori di 14 società. Proprio i club si sono confrontati nell’ultimo capitolo della Nord Cup. A trionfare con merito nella classifica finale del circuito a tappe è stata la Polisportiva Bresciana No Frontiere. A Cremona, però, ha vinto la PHB di Bergamo, precedendo i bresciani per una manciata di punti. Sul terzo gradino del podio è salita l’Osha Como.
Da sottolineare la partecipazione di alcuni nuotatori d’alto livello provenienti dal Trentino e dal Veneto. Una presenza che ha impreziosito il campionato trasformandolo in un meeting interregionale.
I Delfini Cremona sono stati protagonisti in cabina di regia come in acqua, cogliendo il quarto posto. La padrona di casa Sabrina Chiappa ha firmato il nuovo record europeo dei 200 dorso (3’31”63) e la miglior prestazione individuale femminile nei 100 rana (1’50”15), assicurandosi il Memorial Giampietro Bernardi. In ambito maschile, Paolo Zaffaroni (Vharese) ha conquistato il premio dedicato a Luigi Ferrari, grazie ai 50 rana nuotati in 41”22.
“Nonostante la pioggia è stata una magnifica giornata, senza intoppi – commenta Giuseppe Bresciani, presidente dei Delfini –. Ho visto un buon livello generale, cresciuto rispetto allo scorso anno. Ci stiamo riavvicinando ai livelli pre-pandemia”.
Tra i presenti, a far sentire il suo supporto ai protagonisti della giornata, anche il delegato regionale di Fisdir, Simone Pintori. Il prossimo appuntamento sarà il campionato italiano, in programma a cavallo tra la fine di giugno e l’inizio di luglio a Terni.