È il Brasile la squadra che succede all’Italia vincendo il titolo di campione del mondo FIFDS. I carioca, padroni di casa e strafavoriti dai pronostici iniziali, confermano la loro supremazia anche in finale nel derby sudamericano contro l’Argentina, imponendosi per 7 a 5.
L’Italia esce a testa altissima dall’edizione dei mondiali 2019, conquistando un’ottima terza piazza, maturata in seguito alla vittoria contro il Messico per 3 a 1. Gli azzurri conquistano il bronzo grazie ad una prestazione gagliarda: in vantaggio in apertura grazie al goal di Fasanella, i nostri vengono ripresi dal momentaneo pareggio di Octavio Garcia Rodríguez al minuto numero 6; il colpo è duro da assorbire ma Sfreddo al 9′ e Piggio all’11’ fissano il risultato sul 3 a 1, punteggio che i ragazzi di Oldani conducono fino al triplice fischio finale.
Ecco le parole del Ct Oldani, raggiunto telefonicamente in Brasile: “Faccio i complimenti ai ragazzi perché non era facile ripetersi ma ce l’hanno messa tutta per difendere il titolo mondiale vinto due anni fa in Portogallo. Sono orgoglioso di ognuno di loro perché anche contro squadre tecnicamente, fisicamente e cognitivamente migliori di loro hanno dimostrato di saper giocare a calcio e che non è mai facile batterci! Questo terzo posto è molto importante per il futuro perché ci darà modo di lavorare con il traguardo di raggiungere Brasile e Argentina che sono obiettivamente superiori a noi! Faccio i complimenti al Brasile per la vittoria e per l’organizzazione di questo Mondiale che sia da traino per tutti, perché vedere più di mille persone in un palazzetto per una partita di ragazzi con sindrome di Down è una cosa unica ed emozionante! Da pelle d’oca!”.
Sulla stessa linea il Presidente Fisdir Marco Borzacchini che dichiara: “Sapevamo, nonostante fossimo i campioni del mondo in carica, che in questa avventura non sarebbe stato facile ripetere le imprese di Viseu nel 2017. Brasile ed Argentina hanno giocato un ottimo calcio e ritengo che il verdetto del campo vada rispettato per quello che è stato. Terminiamo questi Mondiali con la consapevolezza di aver fatto bene, conquistando un onorevole terzo posto. Da domani però inizieremo nuovamente a lavorare per il futuro, cercando di colmare il gap con i più forti. Onore e complimenti al Brasile per la vittoria e per l’organizzazione di un evento davvero stupendo”.
Risultati delle finali
Brasile – Argentina 7/5
Italia – Messico 3/1
Portogallo – Cile 9/2
Classifica finale
1. Brasile
2. Argentina
3. Italia
4. Messico
5. Portogallo
6. Cile
7. Perù