L’Italia è campione del mondo e lo è diventata con merito, dopo aver battuto nella partita decisiva i padroni di casa portoghesi con un roboante 4 a 1. A Viseu, in occasione dei Mondiali FIFDS, i nostri sono stati super, una Nazionale guidata in maniera sagace dall’accoppiata Signoretto-Oldani, capace di amalgamare in poco tempo una squadra giovane, forte e coesa.

Battuti due volte i messicani (11 a 3 e 8 a 2 i risultati delle due partite), gli azzurri, dopo il pareggio nella gara inaugurale contro il Portogallo (4 a 4), si giocava tutto nella partita decisiva contro il lusitani, vinta con un primo tempo da fantascienza che ha visto Carmelo Messina e compagni portarsi sul parziale di 4 a 0, prima di amministrare da squadra vera il risultato acquisito, lasciando ai vicecampioni solo la gioia del goal della bandiera sul finale di partita.

Oltre al titolo mondiale, il primo indetto dalla FIFDS, l’Italia torna dal Portogallo con il miglior portiere (Francesco Leocata) e il miglior marcatore (Luca Magagna).

Il referente tecnico Roberto Signoretto esprime così la sua gioia: “Che bello vederli giocare a calcio! Una soddisfazione per tutto lo staff vedere come i ragazzi sono stati in grado di mettere in campo quello che è stato fatto negli allenamenti! Vincere il mondiale è stata la classica ciliegina sulla torta, un’emozione immensa ma, soprattutto, un evento che garantirà l’ulteriore sviluppo al movimento calcistico riservato ad atleti con sindrome di Down. I ragazzi sono stati magnifici, il gruppo unito fin da subito alla ricerca di un risultato importante, che ci eravamo prefissati alla vigilia e che siamo riusciti con forza a raggiungere. Sono orgoglioso dei miei ragazzi”.

Di seguito un riepilogo dei risultati:
Portogallo vs Messico 6-0
Italia vs Portogallo 4-4
Messico vs Italia 3-11
Messico vs Portogallo 0-10
Italia vs Messico 9-2
Portogallo vs Italia 1-4