|
Domenica prossima, 25 Settembre, il prestigioso manto erboso dello stadio “E. Breda” di Sesto San Giovanni, prima della partita di campionato di serie D tra la Pro Sesto padrona di casa e la Varesina (in cartellone alle ore 15), sarà calpestato da scarpe da calcio appartenenti a giocatori “speciali”, forse non per doti atletiche […]
I Trisome Games di Firenze hanno chiuso nella maniera più spettacolare un’altra entusiasmante stagione. Ora è tempo di ricaricare le pile, prima di ritrovarci a settembre più motivati che mai.
Si informa che l’attività della delegazione regionale lombarda di FISDIR sarà sospesa da domani, sabato 30 luglio, a domenica 28 agosto. Buone ferie ad […]
La Nazionale italiana continua a far sognare il nostro Paese in questa prima edizione dei Trisome Games, facendo incetta di medaglie che incrementano il medagliere azzurro portandolo a 40 ori, 27 argenti e 22 bronzi. Oggi, giovedì 21 luglio, ultima giornata di gare, con la Nazionale impegnata in atletica leggera, nuoto, tennis tavolo e […]
Sara Bonfanti, Davide Federici, Gabriele Festa, Silvia Preti, Gabriele Rondi, Mario Gabossi e Barbara Bassi della Polisportiva Disabili Valcamonica, Alessio Amedeo dell’ASD Brianza Silvia Tremolada, Marco Giulio Fasanella, Marco Sfreddo e Martina Tomba della Polisportiva Milanese, Loris Zucca, Silvia De Gradi, Luana Ronutti e Francesco Tarantino de I Giovani per Giovani Milano, Riccardo Maino […]
Si è svolta a Roma, presso la sede del Comitato Italiano Paralimpico, la conferenza stampa di presentazione dei Trisome Games 2016, l’evento dedicato ad atleti con sindrome di Down che si terrà a Firenze dal 15 al 22 Luglio.
Ad aprire il discorso il presidente del CIP Luca Pancalli che ha dichiarato: “Sono particolarmente […]
Mercoledì 12 luglio, alle ore 15 nella sede di Regione Lombardia (in Piazza Città della Lombardia, a Milano) avrà luogo il saluto dell’Assessore allo Sport Antonio Rossi alla delegazione FISDIR convocata ai Trisome Games, le Olimpiadi per persone con Sindrome di Down in programma a Firenze dal 15 al 22 luglio 2016.
Oltre che […]
Si è chiuso nel segno del successo il 21° Memorial “Emilio e Dino Romanò”, che si è svolto ieri domenica 26 giugno all’Oratorio San Vincenzo di Cimnago. L’atto conclusivo della stagione calcistica della Rolafer Briantea84 e del progetto We Play Football School, promosso in collaborazione con Fondazione Milan. Non sono mancate le sorprese, con […]
Trasferta positivissima per la Polisportiva Disabili Valcamonica in occasione del Campionato italiano di atletica leggera, disputato nel weekend (24-26 ) ad Ancona.
Su tutti i risultati ottenuti dall’unico team portacolori del movimento lombardo, spicca il nuovo primato nazionale ottenuto nei 400 ostacoli da Fernando Gaioni, che con 1’09”88 ha migliorato di ben 2” il […]
Sarà un fine settimana dedicato ai Campionati italiani assoluti di atletica leggera quello che inizierà domani, venerdì 24 giugno, e terminerà domenica 26 ad Ancona.
È il capoluogo delle Marche, infatti, la città designata per l’ottava edizione della sfida tricolore, in programma nell’impianto ”Italico Conti”.
La partecipazione di atleti lombardi sarà piuttosto nutrita e […]
É uno degli appuntamenti irrinunciabili della stagione calcistica, da tradizione la pagina conclusiva della fittissima agenda Rolafer Briantea84. Domenica 26 giugno a Cimnago (MB), all’Oratorio San Vincenzo (via Marconi 10), si gioca il 21° Memorial “Emilio e Dino Romanò”. Tante novità per l’edizione 2016, per la prima volta nella formula del doppio torneo in […]
|
|