Gallery

Nuotatori lombardi sul tetto del mondo

Maria BrescianiDi ritorno dall’altro capo del mondo, il bagaglio degli atleti lombardi che hanno partecipato ai Mondiali di nuoto DSISO (Down Syndrome International Swimming Organisation) è molto più pesante rispetto alla partenza. All’interno ci sono i numerosissimi allori iridati conquistati a Morelia, in Colombia.

Il nostro movimento regionale ha dato un contributo enorme alla spedizione trionfale della Nazionale italiana guidata da Marco Peciarolo, che ha collezionato 31 medaglie: otto d’oro, 12 d’argento e 11 di bronzo.

Il commissario tecnico è entusiasta: “Ho trovato un gruppo disposto al sacrificio e alla lotta, che alla fine è tornato a casa con un bottino di tutto riguardo – dichiara, intervistato da Fisdir.it -. I veterani del gruppo si sono uniti a giovani che a Morelia hanno avuto la definitiva consacrazione, come Bresciani e Zaffaroni e a giovanissimi come Chiappa e Franza che, non ancora maggiorenni, si sono integrate nel gruppo a meraviglia”. Sabrina Chiappa, in particolare, è “un’atleta di quattordici anni, all’esordio assoluto in una manifestazione internazionale ma già capace di vincere, nonostante i suoi margini di miglioramento siano esponenziali”.

Il simbolo della spedizione azzurra, però, è Maria Bresciani. “Rientra alla base con 11 medaglie – conclude Peciarolo –, un dato che fa spavento per una ragazza di 22 anni appena. Ma quello che rende ancora più bello il suo mondiale è la grinta, la determinazione, la voglia di questa ragazza di conquistare qualcosa di importante”.

Congratulazioni a tutti i protagonisti lombardi dell’impresa, alle società d’appartenenza (Osha Asp Como, Futura Cremona, Phb di Bergamo e Rari Nantes Saronno) che li hanno preparati con dedizione e competenza e al responsabile regionale, Roberto Melissano, sotto la cui guida il movimento è fiorito come mai prima d’ora.

Riportiamo di seguito tutti i successi della pattuglia di casa nostra:

– Maria Bresciani – Futura Cremona: 5 ori (50, 100 e 200 farfalla, 4×50 e 4×100 mista), 1 argento (4×50 stile), 5 bronzi (100, 200 e 400 stile, 4×100 e 4×200 stile);

– Sabrina Chiappa – Phb di Bergamo: 2 ori (4×50 e 4×100 miste), 2 argenti (50 e 200 rana);

– Chiara Franza – Rari Nantes Saronno: 2 ori (4×50 mista, 4×100 mista), 1 argento (4×50 stile), 3 bronzi (50 dorso, 4×100 e 4×200 stile);

– Paolo Zaffaroni – Osha Asp Como: 1 oro (200 rana), 4 argenti (50 rana, 4×50, 4×100 e 4×200 stile), 1 bronzo (50 stile);

– Francesco Piccinini – Phb di Bergamo: 3 argenti (4×50, 4×100 e 4×200 stile).

– Dalila Vignando – Osha Asp Como: 2 argenti (400 misti, 4×50 stile), 4 bronzi (200 misti, 50 rana, 4×100 e 4×200 stile);

All’evento ha partecipato anche Davide Mora, della Futura Cremona.

Leave a Reply

You can use these HTML tags

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>