Gallery

Trisome Games: presentato l’evento che animerà Firenze dal 15 al 22 luglio

Si è svolta a Roma, presso la sede del Comitato Italiano Paralimpico, la conferenza stampa di presentazione dei Trisome Games 2016, l’evento dedicato ad atleti con sindrome di Down che si terrà a Firenze dal 15 al 22 Luglio.

Ad aprire il discorso il presidente del CIP Luca Pancalli che ha dichiarato: “Sono particolarmente […]

Spettacolo sul Sentierone, Bergamo applaude la Festa dello Sport Paralimpico

Missione compiuta. La Festa dello Sport Paralimpico di Bergamo centra in pieno l’obiettivo prefisso, ovvero la promozione del paralimpismo. L’evento ha animato il Sentierone ieri, sabato 25 giugno, grazie all’impegno organizzativo del Comitato Italiano Paralimpico Regionale Lombardia, di INAIL (regionale e provinciale) e di ANMIL (regionale e provinciale) e alla fondamentale collaborazione del Comune […]

Regione Lombardia: apre il bando da 1,5 milioni di euro per sostenere lo sport

Apre ufficialmente il bando che rappresenta una grandissima opportunità per lo sport in Lombardia, l’occasione per avere quei fondi necessari per l’attività quotidiana sul territorio che prevede la concessione di contributi a sostegno delle realtà sportive.

TRE LINEE – Il bando, che ha l’obiettivo di valorizzare l’attività ordinaria e continuativa svolta dal sistema sportivo, […]

Nuoto: stelle lombarde pronte per il Campionato italiano assoluto di Bressanone

Tutto pronto a Bressanone, in provincia di Bolzano, per l’edizione 2016 del Campionato italiano assoluto di nuoto FISDIR, organizzato in collaborazione con la SSV Brixen.

Da oggi (venerdì 17 giugno) a domenica saranno in acqua 300 nuotatori di 54 società sportive di tutta Italia. Gli atleti si confronteranno in tutti gli stili, dai 50 […]

Nuoto: cinque medaglie individuali per Gianluigi Franchetto agli Europei di Loano

La Nazionale di nuoto torna da Loano (SV) con un ottimo bottino: alla fine della kermesse europea sono 21 le medaglie conquistate dalla squadra guidata dalle mani sapienti di Marco Peciarolo.

Autentico mattatore della manifestazione Kevin Casali: 2 ori (1500 e 400 stile libero) e un argento nei 20 stile per l’atleta emiliano che […]

Nuoto: al via il Campionato europeo Inas di Loano. In gara Gianluigi Franchetto

Loano (SV) è pronta a ospitare l’edizione 2016 dei Campionati Europei di Nuoto Inas, manifestazione riservata ad atleti con disabilità intellettiva relazionale.

Nell’impianto “Elio Garassini” e in particolare nella piscina comunale “Doria Loano Nuoto” saranno nove le nazioni che da domani (giovedì 9 giugno) si contenderanno i titoli europei della disciplina: Austria, Repubblica Ceca, […]

La seconda edizione di Golfabilità lunedì 30 maggio al Molinetto

Dopo il successo della prima edizione 2015, anche quest’anno nella meravigliosa cornice del “Golf Club Molinetto” gli atleti dei Centri per Disabili del Comune di Milano e di Regione Lombardia si incontrano per dare inizio alle gare a loro dedicate e contagiare tutti i partecipanti con la passione, la gioia e l’impegno che, tutto […]

Pronta a entrare nel vivo la quindicesima edizione delle Virgiliadi di Mantova

Festa di sport a Mantova per l’edizione 2016 delle Virgiliadi. Una manifestazione nata come momento di divertimento e di incontro, finalizzato al coinvolgimento dei ragazzi disabili in attività sportive e motorie. Queste rappresentano sia un importante elemento di benessere psico-fisico, sia un’occasione di integrazione ed inclusione sociale.

Nel prossimo weekend (27-29 maggio) andranno in […]

Atletica leggera: a Reggio Emilia l’ottava edizione dei GAST Olimpics

Sabato 4 giugno si svolgerà al campo sportivo della scuola “Camparada” di Reggio Emilia l’ottava edizione dei GAST Olimpics, sfida di atletica leggera valida come campionato interprovinciale open.

L’organizzazione informa che, a causa di un problema tecnico, le iscrizioni effettuate via fax non sono andate a buon fine. Si consiglia di reinviarle tramite e-mail, […]

Sabato 28 maggio a Milano un convegno su autismo e sport

Lo sport e l’attività motoria sono da tempo indiscutibilmente riconosciuti come fonte di benessere psicofisico. Essere messi nelle condizioni di praticare attività sportive, ognuno in base alle proprie potenzialità, è un diritto. Migliora il benessere fisico e aiuta a indirizzare le energie in modo positivo. Favorisce l’inclusione sociale e il miglioramento delle abilità e […]